Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Corso di scacchi
DAL 7 MAGGIO AL 7 OTTOBRE Il laboratorio per gli adulti si terrà il mercoledì mattina dalle 10.30 alle 12.00 presso i locali del centro di aggregazione sociale in Piazza Repubblica. Il laboratorio per i minori iscritti al cas, si terrà il mercoledì pomeriggio durante le attività del CAS dalle 16.00 alle 18.00 presso i locali in Piazza Repubblica.


Sorvoli in elicottero tra il 2 maggio e il 15 giugno 2025 su alcune aree del Comune
La società Airgreen S.r.l. effettuerà sorvoli in elicottero tra il 2 maggio e il 15 giugno 2025 su alcune aree del Comune. L’attività è commissionata da Agris Sardegna per la lotta fitosanitaria contro i lepidotteri defogliatori della quercia da sughero. I voli si svolgeranno di giorno, cercando di arrecare il minimo disturbo alla popolazione. Le operazioni seguiranno le direttive di Agris Sardegna e riguarderanno solo le sugherete da trattare. Tutti i sorvoli saranno effettuati nel rispetto delle normative aeronautiche vigenti.
Esplora tutte le novità

Manifestazione ciclistica "27 giro di Sardegna" - Sospensione temporanea della circolazione
https://www.girosardegna.it/

Borse di Merito 2021- 2022; approvazione graduatoria provvisoria
Si comunica che con determinazione del R.S.A. n.125 DEL 24/04/2023 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei beneficiari delle borse di merito per l'a.s. 2021/2022.

Avviso corsi di formazione all'uso dei defibrillatori
L’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Burcei Soccorso” organizza il corso B.L.S. (Basic Life Support) per l’utilizzo del defibrillatore rivolto a n° 20 volontari, che si svolgerà sabato 29 aprile 2023 dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la sede dell’Associazione “Burcei Soccorso” in Via IV Novembre n° 5 Burcei. Al termine del corso e superata la valutazione, verrà consegnato l'attestato di formazione e l'abilitazione all'uso del DAE.

"Indennità Regionale Fibromialgia" Annualità 2023
La Regione Sardegna, con la Legge Regionale n. 5/2022 ha introdotto l’Indennità Regionale Fibromialgia,La Regione Sardegna, con la Legge Regionale n. 5/2022 ha introdotto l’Indennità Regionale Fibromialgia,erogata nella forma di contributo a fondo perduto una tantum e senza rendicontazione, sarà pari a euro 800,per ciascuno degli anni 2023 e 2024.
Turni di reperibilità medicina necroscopica
Reperibilità Medici aprile-giugno 2023 (Distretti CAGLIARI e QUARTU-Parteolla) Reperibilità_Cagliari+Quartu (aprile-giugno 2023) Size: 335.00 KB Format: PDF

Convocazione Consiglio Comunale - Avviso
Avviso di convocazione - Manifesto Size: 246.84 KB Format: PDF
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.