Novità
Tutte le novità comunali per i cittadini per restare aggiornati.
In evidenza
Fondo Nazionale per il Sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione contributi per gli affitti (L. 431 del 09.12.1998) proroga
Proroga al 13.11.2025 la scadenza per la presentazione della domanda per i contributi regionali degli affitti annualità 2025
Borse di merito a.s. 2024/2025 - Avvio procedura
Si comunica che con determinazione n. 303 del 21/10/2025 è stata indetta la procedura per l'assegnazione delle borse in oggetto
Servizio di ristorazione scolastica 2025/2026 - Iscrizioni online
Si comunica che è attivo il servizio online per la presentazione delle istanze di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per l'anno 2025/2026, accessibile mediante identità digitale (SPID, CIE, CNS) al seguente link: https://www.comune.burcei.su.it/servizi/educazione-e-formazione/mensa-scolastica Si ricorda di allegare copia del versamento PagoPA di € 90,00 - Scadenza: 25 settembre 2025
Esplora tutte le notizie
Assegno di Natalità - Avviso
avviso Assegno di Natalità 2023 Size: 365.99 KB Format: PDF
Raccolta firme campagna Riprendiamoci il Comune
Si informa che presso l'Ufficio dei Servizi Demografici è possibile firmare le proposte di legge d'iniziativa popolare di seguito indicate:
Contributi L.R. 13/89 - Superamento ed eliminazione barriere architettoniche
A seguito della Determinazione Regionale n° 165 del 19.01.2023 è possibile presentare le domande di concessione del contributo per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.
Bando Coni 2023 - Avviso
Bando per l'assegnazione di voucher per la pratica sportiva
Home Care Premium - sportello
Interventi in favore di persone non autosufficienti dipendenti o pensionati pubblici, per i loro coniugi e per i parenti di primo grado.
Numero di Emergenza Unico Europeo - Avviso
In sardegna parte il Numero di emergenza Unico Europeo (NUE), in collaborazione tra Regione Autonoma della Sardegna e AREUS (Azienda Regionale Emergenza Urgenza Sardegna) Quali sono i vantaggi: – Si può chiamare da rete fissa, mobile, SMS, APP, alert automatici, eCall. – È accessibile per le persone diversamente abili. – Assistenza garantita in più lingue con interprete. – Localizzazione geografica immediata e precisa di chi chiama i soccorsi – Tramite App. 112-Locandina Size: 329.54 KB Format: PDF
Esplora per categoria
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.